AssoAmbiente

News

130/2012/PE

Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni in materia (vd. circolari n° 698/2011 e n. 051/2012) per informare che, in vista della revisione del BRef sul trattamento rifiuti, i cui lavori dovrebbero iniziare quest’anno, la FEAD, la Federazione europea a cui Assoambiente aderisce, sta predisponendo un documento di proposta al fine di fornire alla Commissione indicazioni sulle migliori tecniche attualmente disponibili nel settore della gestione rifiuti. 

Ricordiamo che FEAD per semplificare il compito di gestire l’intero BRef sul trattamento rifiuti ha provveduto a suddividerlo in 5 Mini-BRef che, insieme ai questionari per la raccolta dati relativi al trattamento biologico, chimico-fisico e alla preparazione dei combustibili da rifiuto, sono consultabili al seguente indirizzo:

http://www.assoambiente.org/index.php/assoambiente/entry_r/Gruppi%20di%20Lavoro/gruppo_di_lavoro/7113/

I questionari proposti hanno l’obiettivo di raccogliere informazioni sito-specifiche più dettagliate possibile relativamente alle performance ambientali degli impianti comprese emissioni e livelli di consumo. Questi dati saranno presi in considerazione e implementati nelle conclusioni sulle BAT di ogni Mini-BRef che, ricordiamo, avranno un ruolo vincolante rispetto al rilascio e al rinnovo delle future autorizzazioni AIA.

Vista l’importanza dell’argomento e la necessità di partecipare, con dati nazionali, alla stesura del BRef relativo al trattamento dei rifiuti (ad oggi il testo contiene contributi forniti soprattutto dai rappresentanti tedeschi e francesi), si invitano le imprese a compilare, nelle parti di competenza, i questionari e di inviarli al seguente indirizzo e-mail d.cesaretti@fise.org entro il prossimo 14 settembre.

Nel ricordare che i dati forniti saranno trattati in modo strettamente confidenziale, porgiamo cordiali saluti.

» 23.07.2012

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL